Agriturismo Tenuta La Campana

Agriturismo Tenuta La Campana

Costo di investimento per conto terzi (CHF) 16.5 Mln
Year 2014

Info Agriturismo Tenuta La Campana

Progettazione, Permessi, Riqualificazione, Ristrutturazione d’interni

Località La Campana, 53041 Asciano-Siena (Italia)

L’agriturismo e la Tenuta la Campana si trovano ad Asciano, a circa 20 km da Siena. L’azienda agricola con struttura di accoglienza è immersa nella straordinaria bellezza naturale delle Crete senesi e si estende su una superficie di oltre 1.000 ettari di proprietà, usufruibili dagli ospiti della struttura grazie a una recinzione che ne delimita i confini. La particolare ricchezza della terra permette all’azienda agricola la coltivazione di prodotti dalle caratteristiche organolettiche uniche. La tenuta si compone di un ristorante, una villa padronale e di undici appartamenti, oltre ad immobili rustici e di servizio.

La villa padronale costituisce il corpo centrale della tenuta. Finemente decorata all’interno secondo lo stile della tipica architettura toscana, la costruzione si sviluppa su due livelli. Il piano terra è composto dall’ingresso, dal soggiorno, dal salotto, dalla sala da pranzo, dalle sale giochi e tv, da una grande cucina e da una suggestiva cantina. Al primo piano, oltre alla sala biliardo, si trovano tre camere da letto matrimoniali, due stanze doppie e una singola, tutte dotate di bagno privato. Il perimetro della villa è delimitato da un giardino privato in cui si trova una piscina panoramica ad uso esclusivo degli ospiti della tenuta.

Gli undici appartamenti prendono il nome dalle contrade storiche di Siena (Aquila, Bruco, Chiocciola, etc.) e sono caratterizzati da diversi tagli e dimensioni. Raffaello Molina, in qualità di consulente liquidatore della Banca Monte dei Paschi di Siena, ha provveduto a redigere un piano organizzativo per il riassetto immobiliare dell’intera struttura, rivalutando gli spazi e definendo una nuova riorganizzazione interna che ha consentito di realizzare eleganti zone living, nuove zone pranzo con cucina e spaziose camere da letto. Il progetto di riqualificazione e di arredamento ha permesso alla struttura di avviare una nuova efficiente gestione riguardante locazione e l’esercizio dell’attività turistica.